Specialista in Gastroenterologia

Per la cura di:

  •  disturbi della bocca e dell’esofago: stomatiti (afte), reflusso gastro-esofageo, esofagite, ernia iatale
  •  disturbi dello stomaco: gastrite acuta e cronica, dispepsia
  •  disturbi dell’intestino tenue e del colon: gastro-enterite, diarrea, stitichezza, sindrome del colon irritabile, diverticolosi, lterazioni del microbiota, emorroidi
  •  patologie del fegato (ittero, epatopatie acute e croniche, calcolosi biliare)
  •  patologie del pancreas (pancreatiti acute e croniche)
  •  disturbi di ordine generale: nausea e vomito, disordini dei gas intestinali (aerofagia, meteorismo, flatulenza), perdite di Sangue dalla bocca e dall’ano,
  • anemie, disturbi della sfera alimentare.

Per la prevenzione di:

  •  disturbi della digestione e dell’assorbimento
  •  aumento o diminuzione del peso corporeo correlati (diete personalizzate)